Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

PUZZLE MANIA

Immagine
PUZZLE MANIA Questa è solamente una minima parte della quantità di puzzle che ho fatto nella mia vita. Per divertimento ho partecipato ad una gara di puzzle a Diano Marina nel ormai lontano 2015, posizionandomi come prima classificata. Molti puzzle li ho regalati, venduti, donati o lasciati a casa di amici e conoscenti. Soprattutto ne ho fatti tanti per chi non riusciva a farne ed ha pensato di ingaggiare me per assemblarli. (Vai a vedere su Vinted e Wallapop quali sono in vendita ;) o contattami tramite il form!) Per cominciare qualsiasi puzzle bisogna cercare e costruire tutti i pezzi della cornice e successivamente identificare delle forme o dei colori particolari che possano essere il punto di partenza. Una volta memorizzata l'immagine e fatta una idea di quella che è la zona che si vuole andare a completare, scegliere i pezzi dalla scatola e procedere. Detta così sembra semplice, lo so, ma per chi è amante di queste cose si ritroverà in questi passaggi.  Per qualsiasi consigli

ITINERARIO PIEMONTE - ALESSANDRIA

Immagine
ITINERARIO ALESSANDRIA - UN GIRO NELLA CITTA' INDUSTRIALE Appena arrivati ad Alessandria dirigersi alla CITTADELLA DI ALESSANDRIA la più importante fortezza militare d'Europa ancora intatta. Costruita dai Savoia sulla riva del Tanaro si presenta come una stella circondata solo dalla campagna e dalla pianura. Può essere visitata anche al suo interno ed ospita il MUSEO DELLE UNIFORMI  .   A 9 minuti di macchina si trova il GIARDINO PUBBLICO  , subito fuori dalla Stazione e nel quale si eleva il MONUMENTO AI CADUTI  , arriviamo in PIAZZA GARIBALDI  , attorniata da elegantissimi portici. Successivamente dirigersi al CENTRO STORICO DI ALESSANDRIA che inizia da CORSO ROMA e finisce in PIAZZETTA DELLA LEGA  , è il salotto degli Alessandrini. In PIAZZA DELLA LIBERTA’  ci sono i palazzi più maestosi di Alessandria con il PALAZZO MUNICIPALE  , PALAZZO GHILINI   oggi PALAZZO DELLA PREFETTURA, il PALAZZO DELLE POSTE   con coloratissimi murales.  La CATTEDRALE, intitolata a S. PIETRO  , ha