ITINERARIO PIEMONTE - ALESSANDRIA

ITINERARIO ALESSANDRIA - UN GIRO NELLA CITTA' INDUSTRIALE

Appena arrivati ad Alessandria dirigersi alla CITTADELLA DI ALESSANDRIA

Cittadella di Alessandria

la più importante fortezza militare d'Europa ancora intatta. Costruita dai Savoia sulla riva del Tanaro si presenta come una stella circondata solo dalla campagna e dalla pianura. Può essere visitata anche al suo interno ed ospita il MUSEO DELLE UNIFORMI MUSEO DELLE UNIFORMI.

 

A 9 minuti di macchina si trova il GIARDINO PUBBLICO GIARDINO PUBBLICO, subito fuori dalla Stazione e nel quale si eleva il MONUMENTO AI CADUTI MONUMENTO AI CADUTI, arriviamo in PIAZZA GARIBALDI PIAZZA GARIBALDI, attorniata da elegantissimi portici.

Successivamente dirigersi al CENTRO STORICO DI ALESSANDRIA che inizia da CORSO ROMA e finisce in PIAZZETTA DELLA LEGA PIAZZETTA DELLA LEGA, è il salotto degli Alessandrini. In PIAZZA DELLA LIBERTA’ PIAZZA DELLA LIBERTA’ci sono i palazzi più maestosi di Alessandria con il PALAZZO MUNICIPALE PALAZZO MUNICIPALE, PALAZZO GHILINI PALAZZO GHILINI oggi PALAZZO DELLA PREFETTURA, il PALAZZO DELLE POSTE PALAZZO DELLE POSTE con coloratissimi murales. 

La CATTEDRALE, intitolata a S. PIETRO S. PIETRO, ha forme neoclassiche ed importanti opere di arte sacra al suo interno, terminiamo con una pausa alla PASTICCERIA BONADEO.  PASTICCERIA BONADEO.

L’unico ponte che Richard Meier abbia costruito si trova proprio ad Alessandria ed è diventato una struttura iconica della città. Collega il centro di Alessandria alla cittadella con percorsi paralleli per pedoni e automobili. 

ponte DI Richard Meier

La CHIESA DI SANTA MARIA DEL CASTELLO sorge nel centro storico di Borgo Rovereto. Ogni anno a giugno si svolge un festival del fumetto e dell’illustrazione che richiama alcuni dei migliori illustratori italiani e centinaia di appassionati. In estate il cortile del chiostro ospita numerosi eventi CHIESA DI SANTA MARIA DEL CASTELLO.

Il MUSEO CAPPELLO BORSALINO è l'edificio dove aveva sede la famosa fabbrica di cappelli Borsalino che produceva cappelli di qualità in feltro e che dopo la Seconda Guerra Mondiale divenne nota a livello planetario. Oggi l'antica sede della Borsalino è stata trasformata in un museo del cappello che racconta la storia della produzione dei cappelli e della mitica fabbrica legata a doppia mandata con la città ed il destino di Alessandria. MUSEO CAPPELLO BORSALINO

A venti munti a piedi dal centro di Alessandria c’è il GIARDINO BOTANICO GIARDINO BOTANICO.

Nei dintorni di Alessandria c’è un paesino che si chiama Spinetta Marengo ed ospita il MARENGO MUSEUM MARENGO MUSEUM.

Vicino al quale si trova la TORRE DEGLI STORTIGLIONI-TORRE DI TEODOLINA ORRE DEGLI STORTIGLIONI-TORRE DI TEODOLINA ed il PARCO DEL CASTELLO MARENGO PARCO DEL CASTELLO MARENGO.

Ad ovest di Alessandria con 26 minuti di macchina troviamo il CASTELLO DI REDABUE

 CASTELLO DI REDABUE.

 

A 35 minuti di macchina da Alessandria troviamo la città di ACQUI TERME che si caratterizza per 

ACQUI TERME il suo borgo e la sua CENTRALE FONTANA DELL’ACQUA bollente. 
Visitiamo il CASTELLO DEI PALEOLOGI CASTELLO DEI PALEOLOGI e VILLA OTTOLENGHI VILLA OTTOLENGHI. Gli amanti delle terme potranno godersi un bel bagno rilassante.

Sempre nei pressi di Alessandria c’è la cittadina di MONFERRATO

MONFERRATO

L’Alto Monferrato è l'area più densamente popolata di castelli della provincia di Alessandria. 

Visitate:

Il castello di Chiabrera a Molare, Chiabrera a Molare

il Castello Pinelli-Gentile a Tagliolo Monferrato, Castello Pinelli-Gentile a Tagliolo Monferrato

il castello degli Spinola a Lerma castello degli Spinola a Lerma

Uno dei castelli più scenografici dell'Alto Monferrato è il Castello di Piovera.  Castello di Piovera

Fu costruito dai Visconti nel '400 ed è circondato da un fossato e da un vasto parco.

 

N.B. L’itinerario richiesto, riguarda specificatamente la città di Alessandria in una o più giornate dedicate a conoscere "la cittadina industriale".

Commenti

  1. Una gita fuori porta un weekend, é giusto dietro casa! Consiglio top 🔥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche vicino a casa, ci sono sempre tante cose da vedere! :) Buon weekend!

      Elimina
  2. Fantastico....non mi resta che partire!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ITINERARIO FRANCIA - PARIGI E SAINT GERMAIN EN LAYE

** I VIAGGI DI FRANCESCA **

ITINERARIO ISOLE EOLIE (LIPARI - VULCANO - SALINA - PANAREA - STROMBOLI - FILICUDI - ALICUDI)