Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

ITINERARIO TOSCANA - FIRENZE

Immagine
ITINERARIO FIRENZE - TRE GIORNI IN CITTA'           1° giorno: Partenza da Ravenna il mattina ed arrivo a Firenze in 2 ore e 21 minuti. Appena arrivati a Firenze andare a fare il check in all’albergo per lasciare i bagagli e parcheggiare l’auto nei pressi dell’hotel. Partiamo dalla piazza dove si trova la Basilica di Santa Croce.   Si arriva in 10 minuti a piedi al Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria che presenta una riproduzione del David dove si trovano altre bellissime statue raffiguranti personaggi della storia. Andate a cercare la Fontana del porcellino in piazza, si trova al lato destro della piazza dove si svolgono i mercatini. Curiosità: Secondo la leggenda, toccare il naso della statua porta fortuna. Bisogna strofinare il naso, mettere una monetina nella bocca e farla cadere, se cade nell'acqua attraverso la grata porterà fortuna. Da qua in 5 minuti a piedi si prosegue verso il Duomo di Firenze: Curiosità: Cerca la Testa di Bovino: sul cornicione della fiancata si

ITINERARIO PIEMONTE - CAPODANNO CELTICO A VALDIERI

Immagine
CAPODANNO CELTICO A VALDIERI   Premetto il fatto di essere nata e cresciuta in Piemonte, nella "felice isola" della provincia Granda, a Cuneo, quindi per me il Piemonte è casa. Ci sarebbe tutto da raccontare, da esplorare e da mostrare, ma in questo articolo illustrerò alcune mete di montagna per dedicarsi a buone mangiate e belle passeggiate. Avevamo una casa a Valdieri quando ero piccola e poi l'abbiamo venduta, ma anche se non c'è più quel posto, sono rimasti vividi i ricordi di questa cittadina, di questo posto e con grande piacere mi sono presa una giornata per rivivere questo posto, durante il capodanno celtico chiamato il Samonios. SAMONIOS La notte di Halloween abbiamo deciso di andare a festeggiare il Capodanno Celtico a Valdieri, dove una volta avevamo una casa, questa cittadina è quindi per me simbolo di grandi ricordi. Tutti gli anni nel periodo dei Santi e quindi di Halloween si celebrava la festa delle streghe, si dava simbolicamente e realmente la cacc

ITINERARIO PIEMONTE - PROVINCIA DI TORINO

Immagine
PIEMONTE - PROVINCIA DI TORINO   Premetto il fatto di essere nata e cresciuta in Piemonte, nella "felice isola" della provincia Granda, a Cuneo, quindi per me il Piemonte è casa. Ci sarebbe tutto da raccontare, da esplorare e da mostrare, ma in questo articolo illustrerò alcune mete di montagna per dedicarsi a buone mangiate e belle passeggiate. Mi concentrerò su alcune mete in provincia di Torino. Una volta arrivati a Torino (presente un aeroporto con tratte nazionali e internazionali) si può cominciare ad esplorare. 1. PONTE TIBETANO Il ponte tibetano più lungo del Mondo si trova a Cesana Claviere nella provincia di Torino. Si arriva in auto fino alla partenza dove viene fornita l’attrezzatura e successivamente si scende un sentiero per raggiungere l’inizio del ponte.  Arrivati si sale sul ponte con il doppio moschettone di sicurezza si percorre il ponte di circa 500 m sospesi nell’aria sopra un fiume.  Alla fine del ponte c’è l’inizio della via ferrata, ma per quella serv