Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

ITINERARIO CAMPANIA - NAPOLI

Immagine
 ITINERARIO CAMPANIA - NAPOLI 1.  NAPOLI E POZZUOLI TERRIBILMENTE FASCINOSA Ecco la città più incasinata e fascinosa d’Italia. Piazza Dante Le vie della città Famosi babbà I quartieri spagnoli San Gregorio Armeno. Pizzeria di Matteo, 1€ a pizza!!! Quartieri Spagnoli parte2 Centro Città   Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale. Metropolitana Toledo.   Essendo state solamente 2 giorni, abbiamo visto le attrazioni più comuni e famose della città, ma se disponete di tempo è bella da girare tutta.

ITINERARIO CALABRIA - TROPEA

Immagine
ITINERARIO CALABRIA - TROPEA 1.   TROPEA UNA CITTA’ DI SCALINI Ci sono tante città stupende nelle diverse regioni di Italia. Ognuno ha le sue perle. Dunque al ritorno dalla Puglia abbiamo deciso di fare una tappa in Calabria a Tropea per conoscerla ed esplorare i dintorni.   Arriviamo a Tropea di sera e pernottiamo presso Aether Suites of Tropea, un B&B di piccole Suites tecnologiche e davvero attrezzate.  La proprietaria molto gentile e disponibile è venuta ad accoglierci alle h.21 per il check-in e per spiegarci tutte le funzioni della stanza.   La porta completamente automatizzata si apriva con una tessera utilizzata per avviare la luce in stanza con un sistema di condizionatore sensibile alla chiusura delle finestre per evitare che l’aria fosse accesa quando uno ha le finestre aperte.   Ci siamo cambiati e siamo andati in centro. Sicuramente la parte più suggestiva della città è il centro storico illuminato di sera e costellato da preziosi localini e bancarelle che creano la v

ITINERARIO PIEMONTE - GRINZANE CAVOUR

Immagine
 ITINERARIO PIEMONTE - GRINZANE CAVOUR    CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR                  CASTELLO "TROVATO" Abbiamo deciso di andare a fare un giro a Barolo nelle langhe per vedere un po’ di bei paesaggi e per visitare il Castello di Grinzane Cavour.  Il castello si trova attorniato da ciottolato e prato, vicino a una chiesa si affaccia sui vigneti in modo molto elegante e armonico. Il biglietto per la visita del castello ha un costo di 7 € l’uno per visitare l’enoteca e gli interni del castello che sono tutti conservati molto bene in delle stanze protette da vetrate. Ci sono oggetti e suppellettili originari di Camillo Benso Conte di Cavour e caratteristiche dell’epoca.  C’è un bellissimo bar che si affaccia alla finestra e un bellissimo ristorante dove si possono anche fare eventi e pranzi.  Il ristorante è gestito da Marc Lanteri, chef che si occupa degli eventi, ci hanno lasciato il biglietto da visita in quanto abbiamo pensato che questo posto sarebbe perfetto per un pranz