ITINERARIO BASILICATA - PUGLIA (BARI - MATERA - ALBEROBELLO – GROTTE DI CASTELLANA - POLIGNANO A MARE)

WEEKEND di 4 GIORNI in BASILICATA e PUGLIA

1° giorno

BARI

Il programma prevede di dormire la prima notte a Bari centro e uscire per visitarla di sera.

Anche se è sera, potete visitare questi posti e monumenti illuminati.

Lungomare di ARALDO di CROLLALANZALungomare_Araldo_di_Crollalanza_Bari, TEATRO PETRUZZELLI Teatro_Petruzzelli_Bari, MUSEO TEATRO MARGHERITATeatro_Margherita_Bari, BARI VECCHIA per visitare il fortino di SANT’ANTONIOFortino_San_Antonio_Bari, BASILICA DI SAN NICOLABasilica_San_Nicola_Bari, DIREZIONE REGIONALE MUSEI CON CASTELLO SVEVO Castello_Normanno_Svevo_Bari, RUDERI DI S. MARIA del BUONCONSIGLIO Ruderi_S.Maria_Buonconsiglio, PIAZZA UMBERTO I.

2° giorno 

BARI - MATERA


Bari_Matera_Cartina_Googlemaps 


Al mattino dirigersi a Matera che dista 50 minuti di macchina per visitarla e vederla illuminata.

(E’ in questo tragitto che si potrebbe pensare di fare una deviazione per CASTEL DEL MONTE Castel_Del_Monte_Pugliao Altamura che è sulla strada).

Prima meta in assoluto I SASSI DI MATERA che sono questi due borghi/quartieri di Sasso Caveoso e Sasso BarisanoSasso_Caveoso_Sassi_di_Matera, si trovano ad est della città, facendo un itinerario in senso antiorario e quindi dirigersi al: PONTE TIBETANO DELLA GRAVINAPonte_Tibetano_Della_Gravina_Matera, LA CATTEDRALECattedrale_di_Matera, PIAZZA VITTORIO VENETOPiazza_Vittorio_Veneto_Matera, PALOMBARO LUNGOPalombaro_Lungo_Matera, CASTELLO TRAMONTANOCastello_Tramontano_Matera, BELVEDERE PIAZZETTA PASCOLIBelvedere_Piazzetta_Pascoli_Matera,  spettacolare da vedere la seraBelvedere_Piazzetta_Pascoli_Matera_sera, CHIESA RUPESTRE S. MARIA IDRIS Chiesa_Rupestre_Maria_Idris_Matera, CASA GROTTA NEI SASSICasa_Grotta_Nei_Sassi_Matera(ritornando nella parte est della città).

Ci sono tantissimi musei a Matera, in base a qualche interesse personale inserire la visita ad uno a vostra scelta, faccio degli esempi: Il Museo Nazionale d’Arte Medievale, Museo Nazionale di Matera, Casa Noha, MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea, il Dalì a Matera.

Mangiare in qualche ristorante a Matera permette di vedere come si trasforma …. atmosfera magica! 

3° giorno 

MATERA – ALBEROBELLO – GROTTE DI CASTELLANA

                                Bari_Matera_Cartina_Googlemaps


La mattina dirigersi ad Alberobello che dista 1 ora e 6 minuti di macchina.

Da visitare: BELVEDERE TERRAZZATerrazza_Belvedere_Alberobello, MONUMENTO CASA D’AMOREMonumento_Casa_D_Amore_Alberobello, UNESCO-ZONA MONUMENTALE RIONE AIA PICCOLAUNESCO-ZONA MONUMENTALE RIONE AIA PICCOLA_Alberobelloe passeggiare fino al TRULLO SOVRANO Trullo_Sovrano_Alberobello.

Mangiare pranzo in qualche locale che vi ispira bontà trovato passeggiando per le vie.

Alcune idee per scegliere il ristorante:

- RISTORANTE LA NICCHIA (Piatti regionali di pasta, carne e pesce serviti nelle sale rustiche di uno storico trullo)

Da qui si hanno due possibilità: 

A) partire per LOCOROTONDO/VALLE D’ITRIA che dista 12 minuti di macchina la cui parte più bella è sicuramente quella a Sud “nell’anello circolare” passeggiando in questa città bianca sarà la vostra fantasia a catturare i migliori scatti di vicolettiVicoli_di_Locorotondo, sul percorso si trova la chiesa SAN NICOLA DI MYRAChiesa_di_San_Nicola_di_Myrae la chiesa MADRE SAN GIORGIOchiesa madre di san giorgio locorotondo.

Dirigersi quindi verso il LUNGOVALLE NARDELLILungovalle_Nardelli_Locorotondoda cui si può vedere la città dal basso e percorrendolo si arriva in un punto in cui sono state posizionate le balle di fieno con i centrini ricamati dove fare delle bellissime foto. 

Volendo da Locorotondo si può andare fino ad OSTUNI che si trova più sotto ancora, che dista quindi 45 minuti di macchina per poi tornare ad Alberobello per la sera.

Parcheggiare in via Giuseppe Mazzini ed andare in centro a piedi per vedere la COLONNA DI SANT’ORONZOColonna_Di_San_Oronzoin PIAZZA DELLA LIBERTA’ con L’ULIVO CHE CANTA L'ulivo_che_Canta_Ostuni, CHIESA di S. FRANCESCOChiesa_Di_San_Francesco_Ostuni, il CENTRO STORICO, LA CONCATTEDRALE di SANTA MARIA ASSUNTA CHIESA MADRE BASILICA Concattedrale_Santa_Maria_Basilica_Ostuni, LA TERRAZZA DEL BELVEDERE.

Alcune idee per scegliere il ristorante a Ostuni:

- RISTORANTE CASA SAN GIACOMO "tracce e origini" (ristorante di cucina tradizionale).

 

Seconda ipotesi: 

B) da Alberobello andare alle GROTTE DI CASTELLANA (per le temperature è anche meglio andare subito dopo pranzo)Grotte_Di_Castellana_Pugliache distano 18 minuti di macchina.

I biglietti per le grotte sono acquistabili su Ticketone.it con orari da prenotare oppure acquistarli direttamente alla cassa in loco. 

La visita alle grotte può avere la durata di 1 ora dove si arriva a meno di metà percorso oppure quella di 1 ora e 40 minuti che percorre interamente le grotte fino alla GROTTA BIANCA la più bella, merita dunque fare il biglietto intero. Portare sempre un giubbotto impermeabile perché cadono un po’ di gocce di acqua e sali dal “soffitto” e la temperatura si aggira intorno ai 15°. 

Tornare ad Alberobello per vederla illuminata la sera. 

4° giorno 

ALBEROBELLO – POLIGNANO A MARE - BARI

Dirigersi verso Polignano impiegando 35 minuti di auto, per fare una tappa al volo prima di andare all’aeroporto.

                                            Alberobello_Polignano_Cartina_Googlemaps


Arrivo a POLIGNANO A MAREPolignano_A_marein 35 minuti di auto dove fare tappa prima di dirigersi all’aeroporto di Bari che dista 39 minuti (ricordarsi che è fuori città).

Passeggiare nel centro di Polignano: MONUMENTO A DOMENICO MODUGNO Monumento_Domenico_Modugno_Polignano, BELVEDERE TERRAZZA SANTO STEFANOBelvedere_Terrazza_Santo_Stefano_Polignano, LAMA MONACHILELama_Monachile_Polignano_Puglia.

In macchina si può andare verso lo SCOGLIO DELL’EREMITAScoglio_Dell_Eremita_Polignano_Pugliaverso il punto panoramico di LARGO ARDITO.

Alcune idee per il pranzo ristorante:

- IL PESCATO (pesce fresco), 

- LA LOCANDA PORTA PICC (ristorante e pesce), 

- RISTORANTE ANTICHE MURA (Bellissimo posto, sempre elegante, buono e prezzi medio alti)

- PESCARIA (ottimi panini gourmet di pesce cotto e crudo-consiglio di prenotare fino a un'ora prima)

Una volta mangiato pranzo, dirigersi verso l’aeroporto, lungo il tragitto si possono vedere: 

La scogliera CALA PAURACala_Paura_lido_Polignano_a_mareè molto bella non solo per andare al mare, ma anche per una breve tappa, sempre proseguendo si trova TORRE DI SAN VITO Torre_Di_San_Vito_Polignanoe ABBAZIA DI SAN VITOAbbazia_San_Vito_Polignano.

Lungo il tragitto si passa per COZZA DEI TRULLI (campi di fieno)Cozza_Dei_Trulli_Polignanodove è bello fermarsi per una foto.

Arrivo all’aeroporto.

 

N.B. Gli Itinerari sono costruiti ad hoc sulle richieste di chi le ha commissionate, le possibilità di creare itinerari diversi da questo per la stessa meta è infinita. (In questo specifico caso avevano richiesto un weekend di 4 giorni a novembre partendo da Bari).


Commenti

  1. Grazie Sugafox per i preziosi consigli! Sei stata molto attenta alle mie richieste e mi hai studiato un itinerario ad hoc...con tantissime tappe con possibilità anche di scelta! Silvana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Silvana!
      Sono contenta di essere riuscita a creare L’itinerario giusto per te! Fammi sapere come andrà il tuo viaggio… e sono qua per qualsiasi altra esigenza! 😉☺️🤩

      Elimina
  2. Risposte
    1. Grazie mille, creare contenuti interessanti e completi è l’importante per me 😉

      Elimina
  3. Ma che posti meravigliosi ci offre la nostra Italia grazie sugar fox😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero! 🤩Abbiamo davvero tante bellezze attorno a noi, con questo blog vorrei proprio risaltarne il più possibile 🤩☺️

      Elimina
  4. Complimenti! Veramente ottimo supporto per scoprire nuovi itinerari😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille davvero! ☺️ Sono a disposizione per tantissime altre idee 😉

      Elimina
  5. È come avere un viaggio su misura! Non potrei chiedere niente di meglio!💪🏻

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E ci sono mille altre possibilità di creare altri itinerari in base a quello che vi piace fare! Basta chiedere tramite il form di contatto ed avrete il vostro itinerario su misura☺️

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ITINERARIO SICILIA - PALERMO

ITINERARIO GRECIA - ISOLA DI PAROS

** I VIAGGI DI FRANCESCA **