ITINERARIO SICILIA - PALERMO

 ITINERARIO SICILIA - PALERMO in 4 giorni

Finalmente ho deciso di parlarvi della mia regione preferita, la Sicilia, giudizio obiettivo per le meraviglie che possiamo trovare, giudizio di parte in quanto sono ormai anni che vado a trovare il mio fidanzato che abita lì, dunque da Cuneo a Palermo ormai è la "consuetudine".

Cosa bisogna vedere di sicuro se si va a Palermo per 4 giorni e si vuole dividere il proprio tempo tra visite e mare? Beh le seguenti attrazioni sono proprio "il must" da vedere, le principali attrazioni turistiche. Nei prossimi articoli, invece, vi racconterò di tutto ciò che contorna Palermo e tutto ciò che si trova in periferia, frazioni, paesi vicini e città della Sicilia.

 
PALERMO VIEWSPALERMO

1° giorno:

La più bella attrazione di Palermo dalla quale partire per una visita è sicuramente la Cattedrale di Palermo che si trova in Via Vittorio Emanuele, aperta tutti i giorni dalle 7 alle 19.

CATTEDRALE DI PALERMO

Visitabile internamente, la cosa più bella però è la possibilità di salire sui tetti della Cattedrale dai quali si ha una vista di Palermo dall’alto.

La sera dedicarsi alle delizie di posti come “Ke Palle – arancine d’autore” e “Cannoli&Co” su via Maqueda.

2° giorno:

Il secondo giorno partire con una visita della città a ovest partendo dal Palazzo dei NormanniPALAZZO DEI NORMANNI, Piazza del Parlamento, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti CHIESA SAN GIOVANNI DEGLI EREMITI,  per raggiungere il Teatro MassimoTEATRO MASSIMO PALERMO, Piazza Verdi, infine si arriva al PoliteamaPOLITEAMA PALERMOvia Libertà.

Per un gelato delizioso in una buonissima brioche non potete non andare da Bar Pasticceria Ruvolo Rosario davanti al Teatro Massimo.

Tutti i ristoranti di Palermo sono eccezionali, si mangia veramente bene, ma uno che mi piace tanto è il “Pipino Rosso” in Salita Sant'Antonio, 7 caratterizzato da una ottima cucina tradizionale.

3° giorno:

Il terzo giorno a Palermo direi di partire dalla visita ad est della città partendo dai Quattro CantiQUATTRO CANTI PALERMO, Piazza Villena, suggestivo, ma da attraversare con molta attenzione è il Mercato di BallaròMERCATO BALLARO' PALERMO.

Il Foro ItalicoFORO ITALICO PALERMO, in via Umberto I, si espande lungo il lungomare e incontra Villa GiuliaVILLA GIULIA PALERMO, in Via Lincoln con il suo bellissimo Orto Botanico.

Essendo lì di fronte, passate al bar “Touring Arancina Bomba” per delle delizie dolci e salate da capogiro!

Di recente ho scoperto che nel Borgo Vecchio si trova un locale che sia chiama Minas Tirith - Irish pub & Coffee House - In Via Principe Scordia, 152, non è tipico, ma è ispirato ai popoli vichinghi e al Signore degli Anelli si mangia dell’ottima carne!

Per la sera, vi consiglio una bella passeggiata in riva al mare sul Foro Italico dove troverete bellissimi locali come “Graziano al Mare”.

4° giorno:

La spiaggia di Mondello si trova subito fuori dal centro di Palermo.
La spiaggia è raggiungibile in 24 minuti in macchina o con i mezzi di trasporto pubblico.

MONDELLO PALERMOMONDELLO
Se avete tempo: andate a fare una passeggiata sul Monte PellegrinoMONTE PELLEGRINOdove si trova il Santuario di Santa Rosalia (protettrice di Palermo)SANTUARIO SANTA ROSALIASANTUARIO SANTA ROSALIA.

Particolarità:

Ci sono località vicine come Monreale (famoso per la sua Cattedrale placcata in oro), Sferracavallo, Isola delle Femmine (caratterizzata dalla moltitudine di lidi) che sono molto carine da visitare però serve spostarsi in auto. Idem per Scopello e San Vito Lo Capo.

A Sferracavallo c’è un ristorante dove si mangia tanto (allo sfinimento) e buono pesce a un prezzo fisso di 30 € si chiama “Il Brigantino”.

Se volete portare a casa i deliziosi “pezzi” di Palermo potete andare in qualsiasi bar e chiedere i vassoi da asporto. I migliori a confezionare sono il “Touring” e “Vabres” che fa anche i pezzi mignon nelle scatoline piccole.

Ne avrete sentito parlare ed esiste davvero il mitico “Nino il Ballerino” in Corso Camillo Finocchiaro Aprile, 76/78 fa il panino con la milza (per chi piace) più famoso di Palermo.

Ci sarebbero così tante cose da vedere e provare, ma.. Palermo non è mai solo per una volta!

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ITINERARIO FRANCIA - PARIGI E SAINT GERMAIN EN LAYE

** I VIAGGI DI FRANCESCA **

ITINERARIO ISOLE EOLIE (LIPARI - VULCANO - SALINA - PANAREA - STROMBOLI - FILICUDI - ALICUDI)