ITINERARIO PUGLIA (BARI – POLIGNANO A MARE – MONOPOLI – LOCOROTONDO – OSTUNI - ALBEROBELLO)
1° giorno
BARI – POLIGNANO A MARE




La scogliera CALA PAURAè molto bella non solo per andare al mare, ma anche da ammirare per una tappa veloce.
Nel tardo pomeriggio dirigersi nel CENTRO STORICO DI POLIGNANO per mangiare cena e passeggiare.
Alcune idee per scegliere il ristorante:
- IL PESCATO (molto buono, pesce fresco),
- LA LOCANDA PORTA PICC (ristorante e pesce),
- RISTORANTE ANTICHE MURA (Bellissimo posto, sempre elegante, buono e prezzi medio-alti),
- PESCARIA (ottimi panini gourmet di pesce cotto e crudo-consiglio di prenotare fino a un'ora prima),
- GROTTA PALAZZESE (cena nella grotta, un posto incantevole, rinomato con prezzi alti).
Passeggiare la sera a Polignano: si possono ammirare il MONUMENTO A DOMENICO MODUGNO, il BELVEDERE TERRAZZA SANTO STEFANO
, LAMA MONACHILE
, molto belli da vedere anche con la luce del giorno.
Fuori dal centro, raggiungibile in macchina, si trova lo SCOGLIO DELL’EREMITAal punto panoramico di LARGO ARDITO (essendo sera, potrebbe non vedersi, se avete possibilità, vedere questi ultimi due luoghi in giornata.
2° giorno
POLIGNANO A MARE– MONOPOLI – LOCOROTONDO
Avendo dormito a Polignano, al mattino dirigersi verso Monopoli, che dista 15 minuti di auto ed andare a parcheggiare al parcheggio vicino allo skatepark della città, che è uno dei più grandi e permette di fare il giro di tutto il centro città partendo dalla:
SPIAGGIA CALA PORTA VECCHIA, proseguendo dritto si arriva al BASTIONE DI BABULA
, proseguendo sul lungo mare si arriva al CASTELLO DI CARLO V
all’interno del quale c’è una mostra di arte contemporanea davvero interessante, il ticket di ingresso ha un costo di 8 €. Continuare in lungo mare, raggiungendo il FARO ROSSO
per arrivare al PORTO ANTICO
.
Sulla strada per tornare verso la macchina si ammira la CATTEDRALE, per mangiare pranzo ci sono moltissimi ristorantini o prelibatezze locali delle gastronomie e dei forni.
Da qui partire per LOCOROTONDOche dista 28 minuti di macchina la cui parte più bella è sicuramente quella a Sud “nell’anello circolare”, passeggiando in questa città bianca sarà la vostra fantasia a catturare i migliori scatti dei vicoletti
, sul percorso si trova la chiesa SAN NICOLA DI MYRA
e la chiesa MADRE SAN GIORGIO
.
Dirigersi quindi verso il LUNGOVALLE NARDELLIda cui si può vedere la città dal basso e percorrendolo si arriva in un punto in cui sono state posizionate le balle di fieno con i centrini ricamati dove fare delle bellissime foto.
3° giorno
LOCOROTONDO – OSTUNI - ALBEROBELLO
Da Locorotondo è meglio dirigersi prima verso Ostuni che dista 32 minuti di macchina ad est.
Parcheggiare in via Giuseppe Mazzini ed andare in centro a piedi per vedere la COLONNA DI SANT’ORONZOin PIAZZA DELLA LIBERTA’ dove c’è L’ULIVO CHE CANTA
, con la CHIESA di S. FRANCESCO
, il CENTRO STORICO, LA CONCATTEDRALE di SANTA MARIA ASSUNTA CHIESA MADRE BASILICA
, LA TERRAZZA DEL BELVEDERE
.
Mangiare pranzo e partire per Alberobello.
Alcune idee per scegliere il ristorante a Ostuni:
- RISTORANTE CASA SAN GIACOMO "tracce e origini" (ristorante di cucina tradizionale)
Arrivati ad Alberobello, andare a BELVEDERE TERRAZZA, MONUMENTO CASA D’AMORE
, UNESCO-ZONA MONUMENTALE RIONE AIA PICCOLA
e passeggiare fino al TRULLO SOVRANO
.
Mangiare cena ad Alberobello e rientro.
Alcune idee per scegliere il ristorante:
- RISTORANTE LA NICCHIA (Piatti regionali di pasta, carne e pesce serviti nelle sale rustiche di uno storico trullo)
(Oppure invertire il mattino con il pomeriggio e mangiare cena a Ostuni).
4° giorno
LOCOROTONDO – BARI
Partendo da Locorotondo, dirigersi a Bari che dista 55 minuti per visitarla prima di prendere l’aereo.
Parcheggiare a Saba Guadagni che è un parcheggio all’ingresso della città e sulla strada per l’aeroporto senza entrare in centro città con la macchina.
Dirigersi al lungomare ARALDO DI CROLLALANZA, TEATRO PETRUZZELLI
, MUSEO TEATRO MARGHERITA
, BARI VECCHIA per visitare il fortino di SANT’ANTONIO
, BASILICA DI SAN NICOLA
, DIREZIONE REGIONALE MUSEI CON CASTELLO SVEVO MOSTRA
, RUDERI DI S. MARIA del BUONCONSIGLIO
, BARI SOTTERRANEA presso PALAZZO SIMI
, MUSEO ARCHEOLOGICO e PIAZZA UMBERTO I mentre si torna alla macchina.
L’aeroporto dista 30 minuti.
Fantastico...da provare!
RispondiEliminaGrazie per il parere! 😉
EliminaCompleto e ricco di emozioni!
RispondiEliminaDa provare assolutamente.
Grazie mille Sugar Fox!
Grazie mille, sono contenta che trasmetta voglia di provarlo! ☺️🤩
EliminaGrazie mille Sugar Fox è proprio l itinerario su misura per me!!! In 4 giorni riesco a vedere tutto quello che volevo. Utilissimi i consigli per il mangiare. Ti farò sapere com è andata!! 🔝🔝🔝
RispondiEliminaCiao!! Sono contenta che ti piaccia e Grazie mille!!
EliminaAspetto tue notizie, a presto!! 😉😉
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaWauuu!! Che meraviglia devo assolutamente ritornare in Puglia per vedere tutte queste cose meravigliose che non ho visto!!! Grazieee sugar fox☺
RispondiEliminaCiao Alice, grazie a te per aver notato il mio itinerario! Ci sono davvero tanti posti stupendi e dare spunti per vederne il più possibile è proprio quello che voglio fare, sono a disposizione per ogni domanda o curiosità! 🤩🤩
Elimina