ITINERARIO PIEMONTE - VALLE MAIRA

ITINERARIO PIEMONTE - VALLE MAIRA

Premetto il fatto di essere nata e cresciuta in Piemonte, nella "felice isola" della provincia Granda, a Cuneo, quindi per me il Piemonte è casa. Ci sarebbe tutto da raccontare, da esplorare e da mostrare, ma in questo articolo illustrerò alcune mete di montagna per dedicarsi a buone mangiate e belle passeggiate.

Mi concentrerò su alcune mete che hanno un gran fascino per gli amanti della natura e della tranquillità.

Una volta arrivati a Cuneo (abbiamo un aeroporto con tratte nazionali e internazionali) si può cominciare ad esplorare.

1. ELVA

In Valle Maira si trova il più alto comune d'Europa, che è Elva, un piccolo paesino di montagna caratterizzato ancora da questo grande traguardo. Ad Elva c'è tutto il necessario per vivere ed addirittura c'è un Hotel Spa che si chiama Le Colonne Resort che hanno una vista su tutto lo strapiombo di fronte, che con l'arrivo della neve diventa uno spettacolo unico.

Elva_Piemonte

Elva_Piemonte

Elva_Piemonte

Elva_Piemonte

Poco più sù si trova il Vallone con il Fremo Cuncunà, si narra che le signore anziane erano solite, una volta arrivate al termine della loro vita, secondo loro, ad andare a riflettere su questa roccia e nel momento che si fossero sentite inutili alla società perché troppo anziane, si sarebbero gettate dal Fremo Cuncunà.

Fremo_Cuncunà_Elva_Piemonte

Fremo_Cuncunà_Elva_Piemonte

Un buon posto per andare a mangiare di ritorno da Elva è la Cascina Rosa a Caraglio, città tipica per il suo aglio rosa che ha una alta digeribilità.

Cascina_Rosa_Caraglio


2. SAN DAMIANO MACRA - MACRA 

Sempre in Valle Maira si trovano Macra, San Damiano Macra e Stroppo, paesi di montagna che presentano alcuni posti davvero carini e che presentano scenari tipici per mangiare e farsi una bella passeggiata. 

Macra_Chiesa_Val_Maira

A San Damiano Macra si trova il ristorante 'Al Bial', molto ambito, buona cucina, i prezzi sono un po' alti però i piatti sono molto ricercati.

San_Damiano_Macra_Chiesa_Val_Maira_Al_Bial

San_Damiano_Macra_Chiesa_Val_Maira

San_Damiano_Macra_Chiesa_Val_Maira

San_Damiano_Macra_Chiesa_Val_Maira

3. STROPPO

Ecco alcune foto della bellissima e tranquilla Stroppo.

Stroppo_Valle_Maira

Stroppo_Valle_Maira

Stroppo_Valle_Maira

Stroppo_Valle_Maira

4. PRAZZO INFERIORE

Un posto da favola dove mangiare un pranzo a base di carne, certificata, squisita e di qualità direttamente dalla loro macelleria a fianco e cucinata in tutti i modi possibili e deliziosi, si trova a Prazzo al Furnel e Pirol. Un ristorante interamente costruito in legno e pietra con degli interni favolosi e un grandissimo camino che nei freddi inverni tempra gli animi e accompagna a un dolce rilassarsi dopo una mangiata di ottima carne.

D'estate invece, si può stare nel dehor esterno sulle poltrone adibite a trono vichingo ricoperte di pellicce. Un posto davvero norreno.

Prazzo_Inferiore_Furnel_E_Pirol

Prazzo_Inferiore_Furnel_E_Pirol

Prazzo_Inferiore_Furnel_E_Pirol

Prazzo_Inferiore_Furnel_E_Pirol

Prazzo_Inferiore_Furnel_E_Pirol

Dopo un buon pranzo a Furnel e Pirol, bisognerà fare una passeggiata per digerire e quindi si può scendere al fiume che si trova sotto la borgata di Prazzo Inferiore.

Prazzo_Inferiore_Furnel_E_Pirol

5. CICIU DEL VILLAR

In Valle Maira si trova una riserva naturale caratterizzata da pietre a forma di funghi create dal corso ed erosione dell’acqua e dagli agenti atmosferici nel corso degli anni.
Si possono fare due percorsi uno corto e uno trekking-escursione. 
Entrambi sono molto praticabili, permettono di vedere tutte le forme create. 
Si possono fare grigliate e barbecue nelle aree attrezzate.

Ciciu_Del_Villar_San_Costanzo

Ciciu_Del_Villar_San_Costanzo

Ciciu_Del_Villar_San_Costanzo

Ciciu_Del_Villar_San_Costanzo


6. PEDANCOLA SUL MAIRA

Nella Val Maira si trova un ponte tibetano o meglio, una pedancola che collega Castelletto di Busca a Villar San Costanzo. 
E’ raggiungibile in macchina ed è molto carino attraversarla da parte a parte. E’ lunga 50 m. piuttosto stabile anche se sospesa e se presente un po' di vento oscilla sul fiume. 

Pedancola_sul_Maira

Pedancola_sul_Maira
  
Pedancola_sul_Maira

Commenti

  1. Bella descrizione ...per luoghi da ammirare...ciaoooo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente! Perfetti per delle giornate all'insegna della natura! ;) ciaoooo!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ITINERARIO FRANCIA - PARIGI E SAINT GERMAIN EN LAYE

** I VIAGGI DI FRANCESCA **

ITINERARIO ISOLE EOLIE (LIPARI - VULCANO - SALINA - PANAREA - STROMBOLI - FILICUDI - ALICUDI)