ATLANTI - GUIDE TURISTICHE - LIBRI GUIDA

ATLANTI - GUIDE TURISTICHE - LIBRI GUIDA

Credo fermamente che essere preparati prima di un viaggio e durante un viaggio, non sia segno del "non essere viaggiatori all'avventura", ma piuttosto, viaggiatori coscienziosi che in linea generale vogliono oltre che arrivare in un luogo e cercare ciò che necessitano, anche vivere il posto, capirne usi e tradizioni, inserirsi nel tessuto sociale senza dare troppo nell'occhio. Poi vi parla sempre quella ragazza che in centro Shinjuku con i capelli biondo platino sostituiva i semafori, però posso assicurarvi che non ero io quella con zaino in spalla che parlava inglese a un giapponese, ma era quella con la borsetta da città dove dentro teneva un vocabolario di termini generici giapponesi da dire all'ingresso dei negozi, ristoranti e luoghi comuni. In quanto in Giappone sono molto conservatori e non amano adattarsi alle maniere occidentali, neanche se si tratta di turisti, sono i primi però a non manifestare alcuna irritazione a ciò. 

Il succo è che cari viaggiatori, nel mio modestissimo parere, non sempre uno zaino in spalla e la partenza in modo sprovveduto verso un paese è il miglior modo per affrontare il proprio viaggio. Io credo che debba essere un momento di crescita. Il momento in cui ci si rende conto di essere da qualche parte dove sei tu a doverti adattare a ciò che ti sta attorno in modo rispettoso e gentile, per quanto si possa farlo. 

Dunque come scelgo una meta, un pese, un posto da visitare?

Studio. 

Studio perché è importante sapere cosa si va a vedere, dove si va ad esplorare e come puoi affrontare tutto questo. 

Cosa studio? 

Degli atlanti, dei libri informativi per avere delle idee di viaggio, di cosa posso trovare e come raggiungerlo.

Perciò voglio fare una classifica di questi libri che io colleziono (perché sono molto costosi) e darvi una spiegazione di come sono scritti, se la loro impostazione mi è piaciuta o come me li aspettavo strutturati e presentati.


1. VIAGGI DELLA VITA - NATIONAL GEOGRAPHIC

VIAGGI DELLA VITA - NATIONAL GEOGRAPHIC

VIAGGI DELLA VITA - NATIONAL GEOGRAPHIC

In questo libro sono descritti 225 viaggi stupendi che possono essere lo spunto per scegliere una meta oppure se siete indecisi su due mete, quando ne trovate una descritta in questo libro, vuol dire che merita proprio!

VIAGGI DELLA VITA - NATIONAL GEOGRAPHIC

2. DOVE ANDARE QUANDO - LONELY PLANET

DOVE ANDARE QUANDO - LONELY PLANET

Questo libro è suddiviso nei mesi dell'anno per visitare in ognuno la meta che merita di più in quel periodo, per qualche caratteristica, per clima ed attività. 

DOVE ANDARE QUANDO - LONELY PLANET

DOVE ANDARE QUANDO - LONELY PLANET

DOVE ANDARE QUANDO - LONELY PLANET

Molto, molto ricco di informazioni, bisogna però che coincidano con quello che interessa a voi (se volete vedere i fiordi norvegesi durante il periodo estivo ed in questo libro è consigliato il periodo invernale, non avrete abbastanza informazioni per capire se è la meta che fa per voi).

DOVE ANDARE QUANDO - LONELY PLANET


3. ITINERARI DA SOGNO - NATIONAL GEOGRAPHIC

ITINERARI DA SOGNO - NATIONAL GEOGRAPHIC

Questo libro riporta molte informazioni, purtroppo però è suddiviso per metodo di spostamento/escursione/visita per meta. Cioè che ci sono viaggi descritti per camminatori, per chi usa la macchina, per chi viaggia in aereo, per chi fa viaggi spericolati. Non mi sembra sia analizzata la sfera di viaggiatori che fa una sorta di tour andando a visitare un po' a piedi un po' con i mezzi di trasporto, spostandosi all'interno del paese anche in aereo per raggiungere diverse località nello stesso viaggio. Pieno di informazioni e luoghi stupendi, ma non mi sono immedesimata nei miei viaggi e nei miei itinerari.

ITINERARI DA SOGNO - NATIONAL GEOGRAPHIC

ITINERARI DA SOGNO - NATIONAL GEOGRAPHIC


4. *GUIDE PAESE* - LONELY PLANET

GIAPPONE - LONELY PLANET

Il libro guida della Lonely Planet del paese scelto che si andrà a visitare, è un must che bisogna comprare, leggere, imparare, prende appunti e studiare per essere viaggiatori che vedono in viaggio tutto ciò che hanno di fronte come qualcosa che vanno a sperimentare anziché affrontare.

GIAPPONE - LONELY PLANET

Commenti

Post popolari in questo blog

ITINERARIO SICILIA - PALERMO

ITINERARIO GRECIA - ISOLA DI PAROS

** I VIAGGI DI FRANCESCA **