ITINERARIO PIEMONTE - POLLENZO - ALBA

 ITINERARIO PIEMONTE - POLLENZO - ALBA

1. POLLENZO             

LA CITTA’ DEL GUSTO

Nella città di Pollenzo troviamo l’Università del gusto. E’ una cittadella molto elegante seppur davvero piccola. Si concentrano il Castello, la chiesa principale e i monumenti importanti sulla piazza principale. Tutto rigorosamente in mattone rosso.

Pollenzo

Pollenzo città

 

2. ALBA        

LA CITTA’ DEL CIOCCOLATO

Nella città di Alba, una volta scesi dalla macchina è facile capire qual è il profumo che inebria la città. Certamente la presenza della azienda Ferrero ne caratterizza l’aria. La città è davvero molto elegante. Appena parcheggiato all’inizio della città si prosegue dritto per incontrare la panetteria pasticceria Il Forno che fa davvero ottimi dolci e salati da forno. Si prosegue dritto per passare nel centro città e arrivare al Duomo. Imponente sulla piazza principale viene attorniato dai portici e da tantissimi localini carini. La sera, nel periodo natalizio vengono proiettate stelle e comete sui monumenti di fronte al Duomo.

FORNO ALBA

DUOMO ALBA

PIAZZA CENTRALE ALBA

PIAZZA CENTRALE ALBA

 

Partendo dalla Chiesa di San Giuseppe e con la visita del campanile che è un punto panoramico in quanto si può salire in cima al campanile ed ammirare la città dall’alto. La salita dura circa 15 minuti, ha un biglietto al costo di 2€, ma se acquistate anche il biglietto per visitare Alba sotterranea, costa 1€ a testa.

Abbiamo proseguito il pomeriggio di visite con la visita di Alba Sotterranea, condotta da una neoarcheologa molto preparata che ci ha portato in diversi punti della città ed abbiamo potuto ascoltare ogni spiegazione super dettagliata in questo viaggio al centro della città, si scende sottoterra, ma i collegamenti vengono effettuati interamente dall’esterno. Il biglietto ha un costo di 13 € a testa. Compresa è la archeomappa molto utile per seguire il percorso e la spiegazione.

CHIESA ALBA


CAMPANILE ALBA


ALBA DALL' ALTO

ALBA SOTTERRANEA

ALBA SOTTERRANEA

 

La visita termina con l’arrivo al museo archeologico di Alba che comprende davvero tantissime sale e numerosissimi reperti. C’è anche una parte interamente dedicata a minerali, fauna e flora.

MUSEO ARCHEOLOGICO ALBA


MUSEO ARCHEOLOGICO ALBA


MUSEO ARCHEOLOGICO ALBA


MUSEO ARCHEOLOGICO ALBA


MUSEO ARCHEOLOGICO ALBA

Commenti

  1. Penso che passare una domenica pomeriggio qui è molto rilassante Sugar Fox ☺️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una domenica ad Alba è sicuramente una certezza di relax e buon cibo!! :)

      Elimina
  2. ...buona occasione per visitare ed apprezzare un buon bicchiere di vino rosso ...o moscato...o vino bianco..o ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente la città giusta per degustare cibo e vini deliziosi!!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ITINERARIO FRANCIA - PARIGI E SAINT GERMAIN EN LAYE

** I VIAGGI DI FRANCESCA **

ITINERARIO ISOLE EOLIE (LIPARI - VULCANO - SALINA - PANAREA - STROMBOLI - FILICUDI - ALICUDI)